
“L’éveil des sens” di Jon Kabat-Zinn
L’angolo mindfulness
Cos’è la mindfulness?
La mindfulness è la coscienza che si manifesta quando si presta attenzione, intenzionalmente e senza giudizio, all’esperienza del momento presente.
La meditazione consapevole allena quindi la nostra capacità di prestare attenzione e di discernere ciò che è presente nel momento (emozioni, pensieri, sensazioni fisiche, ma anche l’ambiente e le relazioni) integrando una dimensione benevola e etica.
È una pratica accessibile a tutti e che vieni allenata sia attraverso meditazioni formali (meditazione) che pratiche informali (nella vita quotidiana).
Le pratiche di consapevolezza promuovono tra l’altro la concentrazione, una migliore conoscenza di sè e autoaccetazione, il sviluppo dell’empatia, una riduzione dello stress, una migliore regolazione emotiva ed il rilassamento.
PER ADULTI
(a partire da 18 anni)
-
Percorso mindfulness individualizzato/sostegno personale con l’aiuto della mindfulness:
La mindfulness come supporto nella quotidianità o in una situazione personale difficile. Percorso personalizzato in base alle esigenze specifiche della persona, attraverso pratiche di consapevolezza adattate.
-
Incontri “Qui ed Ora”:
Tre ritrovi in piccoli gruppi o privati, all’interno dei quali i partecipanti sono accompagnati a ricontattare il proprio corpo, in modo da assaporare l’esperienza del momento presente.
Incontri : privati o in gruppo (da 2 a 5 persone)
Durata di ogni incontro: 1 ora (individuale) / 1 ora e mezzo (gruppo)
Prezzo:
CHF 180.- per i 3 incontri in individuale
CHF 120.- per i 3 incontri in gruppo
Con chi: Laure Pedrazzini, psicologa FSP
-
Meditazione mindfulness :
Ritrovarsi per meditare insieme su temi diversi, come la gentilezza amorevole, la gratitudine, il semplicemente essere, la compassione, i pensieri ed altri temi.
Incontri : privati o in gruppo (da 2 a 4 persone)
Durata del incontro : 1 ora e mezzo (gruppo)/ 1 ora (individuale)
Prezzo : CHF 35.- (gruppo) / CHF 60.- (individuale)
Con chi: Laure Pedrazzini, psicologa FSP
-
L’ancoraggio :
Pratiche corporee e meditative di ancoraggio. Molto utile quando ci sentiamo sopraffatti dagli eventi e dalla quotidianità e ci sentiamo come se non avessimo più i piedi per terra.
Incontri : privati o in gruppetti di due persone
Durata dell’incontro : 1 ora
Prezzo : CHF 35.- (gruppo) / CHF 60.- (individuale)
Con chi: Laure Pedrazzini, psicologa FSP
PER BAMBINI
(a partire da 8 anni)
Il viaggio interiore,
« Il viaggio interiore » è un programma composto da sette workshop che includono esplorazioni emotive, esercizi di respirazione, corporee e sensoriali, piccoli meditazioni ed letture di storie.
Durante tutto il viaggio, i bambini saranno accompagnati ad allenare la loro attenzione per stimolare e rafforzare la loro capacità di concentrazione. Focalizzeremo la nostra attenzione sul respiro e sull’ancoraggio nel corpo come « filo conduttore ».
Scopriremo il nostro mondo interiore (emozioni, sensazioni, pensieri) per conoscere meglio noi stessi, per cercare di accettarci come siamo e sviluppare un atteggiamento gentile verso noi stessi e gli altri.
Possibilità di scegliere l’intero percorso o solo i tuoi moduli preferiti.
Moduli :
1. Attenzione e memoria
2. Ascoltare il tuo corpo
3. L’avventura dei cinque sensi
4. L’ancoraggio
5. Le emozioni
6. Il mondo magico dei pensieri
7. La gentilezza amorevole
Incontri:
privati o in gruppo in studio (fino a 4 bambini per gruppo in studio)
E per le scuole (in gruppo a scuola)
Quando:
in studio, Giovedì pomeriggio/sera
per le scuole: Tutti giorni della settimana, orari da definire assieme
Durata dell’incontro e orario:
1 ora individuale , 1 ora e mezzo in gruppo, orario da definire
Prezzo :
Pack di 7 incontri : CHF 200.- (gruppo) e 380.- (individuali)
Scelta del modulo: CHF 35.- (gruppo) e CHF 60.- (individuali)
Con chi: Laure Pedrazzini, psicologa FSP
Abbigliamento: Vestiti comodi
Per iscrizione o informazione:
laure.pedrazzini@gmail.com
0041 (0) 79 589 71 81